CONTROLLO CON LIQUIDI PENETRANTI



Il settore di applicazione di questo metodo diagnostico è quello relativo alla individuazione di cricche o anomalie non rilevabili ad un semplice controllo visivo, su manufatti metallici. Tipicamente tale metodo viene utilizzato per il controllo di saldature o di strutture in metallo sottoposte a particolare stress e che richiedono invece il massimo della affidabilitá. Nel nostro settore l'applicazione più frequente è sugli assi elica o assi timone.
L'intervento si compone di due fasi. Nella prima viene utilizzato un liquido particolare, normalmente di colore rosso, a bassissima viscositá, che ha la capacitá di penetrare in fessure a noi invisibili per capillaritá, non per gravitá. E' questa la sua caratteristica fondamentale, puó penetrare anche dal basso verso l'alto. Tale prodotto viene distribuito sulla zona da controllare, previa accurata pulizia da inquinanti vari, vernici, polvere.
Nella seconda fase, dopo pochi minuti e dopo avere eliminato il prodotto precedente in eccesso, si distribuisce un altro liquido, di colore bianco, cosiddetto rivelatore, il quale reagendo con il primo, amplificherá la traccia della eventuale crepa, al fine di rendere visibile il difetto.
 



SICURMAR - 57016 Castiglioncello (LI) - Tel 335 5288814

sicurmar@gmail.com