![]() |
Questo tipo di controllo, basato sull'utilizzo di onde ultrasonore, viene effettuato in molte occasioni, dal controllo dell'integritá di un composito di vtr alla misurazione degli spessori di uno scafo di acciaio.
In pratica i sistemi diagnostici non distruttivi altro non sono che grandi amplificatori dei nostri sensi, in questo caso dell'udito, anche se il vecchio mazzolo di gomma ha ancora un suo perché ! Gli ultrasuoni hanno bisogno di un mezzo materiale in cui propagarsi, e nel momento in cui le onde incontrano un elemento diverso, esse vengono riflesse al punto di partenza e recepite dal trasduttore. Lo strumento elabora quindi il tempo di volo in base alla velocità di propagazione in quel determinato materiale così da individuarne lo spessore o la profondità a cui si trova il difetto. La valutazione dello spettro ottenuto e visualizzato sul display dello strumento puó consentire una diagnosi verosimile.
|